Significato
altamente concettuale in questa bellissima opera. Si parte dalle origini del mondo,
il big bang, che si può notare al centro del dipinto: è la luce bianca che risulta
morbida e leggera come una radiazione di fondo. La radiazione di fondo è una radiazione
elettromagnetica che permea l'universo, ed è l'interpretazione del residuo radiazionale
prodotto dal big bang. Questa luce nel dipinto trasmette una sorta di soffusa pacatezza.....
E poi? Poi ci siamo noi; la storia!
Dalla pacata, rilassante e soffusa radiazione
bianca si passa con un netto stacco al presente. Gli ultimi 6000 anni di civiltà.
Nel quadro in specifico abbiamo le mura dell'anello del Colosseo di Roma, in nero,
strapieno della gente del popolo Romano assetata di divertimento e sangue. Immaginate
il branco di leoni e l'imperatore che chiedeva al malcapitato nell'arena: Sei razza
umana? O sei Cristiano... e immaginate poi vedere il pollice dell'imperatore girarsi
verso il basso..... un quadro che scava negli abissi più profondi della perversione
umana,
ma che trasmette grazie alla sua bellezza una sensazionale interpretazione
positiva che proietta la storia dell'uomo verso nuove ed emozionanti avventure. |