QUOTAZIONI PREZZI QUANTO COSTANO I QUADRI ASTRATTI DEL PITTORE GOA CURRICULUM E CENNI BIOGRAFICI DELL'ARTISTA SARDO GOA NUOVA COLLEZIONE QUADRI MODERNI SU TELA FIRMATI PITTORE GOA ANNO 2021 LA GALLERIA D'ARTE MODERNA, LA GOA GALLERY L'ATELIER DELL'ARTISTA GOA A VILLASIMIUS CONTATTI
Goa, artista e pittore contemporaneo. Quadro moderno dipinto su tela con dimensioni di cm.80x100. Il dipinto simboleggia la vita, i figli, la famiglia mediante colorazioni azzurre, gialle, giallo oro e rosse
UNA GOCCIA D'AURORA CM. 80 X 100
Dipinto realizzato su commissione,
colori acrilici e smalti professionali all'acqua


NON  DISPONIBILE


Collezione privata, Tavagnacco - Udine
Il quadro dell'artista Goa appeso ad una parete color grigio chiaro sopra ad una consolle di design moderno color nero lucido

Di seguito la conversazione avvenuta col cliente commissionante dell'opera.

Carissimi Edoardo e Chiara, il dipinto è pronto. E' stato uno dei miei quadri più piccoli, ma anche il più sofferto in assoluto. Come vi avevo anticipato le sue ridotte dimensioni per me erano un ostacolo non indifferente a causa della tecnica pittorica che adotto che, per poter esprimere un concetto ed una storia, ha bisogno di ampie superfici. Questo primo “ostacolo” mi ha fatto fin da subito crescere delle titubanze. Inoltre in fase di esecuzione sono entrato in pallone perchè non sapevo di quale colore realizzare lo sfondo. Mi avevate suggerito i colori giallo/oro e blu che avevano fatto da protagonisti all'allestimento del vostro matrimonio, mi avevate dato un input ispirativo come la vita, la famiglia ed i vostri due figli, e mi avevate lasciato ampia scelta decisionale sul resto...

Inizio, rinizio, rinizio ancora, sono confuso...la prima tela viene con uno sfondo tutto giallo. Un giallo oltretutto sbagliato, un giallo quasi canarino e non quel caldo ed elegante giallo/oro da voi suggerito. Butto la tela. Avidamente ne prendo un'altra che questa volta viene con uno sfondo azzurro celeste...al suo interno linee e squarci di colore che non hanno un senso, risultano pasticciati e confusi. Penso al living del vostro soggiorno ultramoderno, col bianco, il nero, la lampada in acrilico trasparente...sarebbe stato un pugno in un occhio sia il primo col giallo che quest'ultimo celeste. Prendo un'altra tela e mi butto a capofitto. Ma la confusione aleggia ancora nella mia mente ripercuotendosi sulla tela che anche questa volta risulta confusa e pasticciata. Sono sull'orlo di un baratro e mi sto arrendendo.

Guardo dentro ad un barattolo di colore che stavo impastando per ottenere un pigmento dettato questa volta dalla mia ispirazione e non dai vostri suggerimenti: un rosa! Ma cosa ci azzecca penso...mi ricordo però in quel preciso momento, che una settimana prima avevo avuto l'opportunità di un'altra commissione: un grande dipinto di oltre due metri che avevo “perso” per problemi legati alla paura da parte dei clienti che non potesse risultare all'altezza delle loro aspettative una volta ultimato. Paure foraggiate oltretutto dal suo elevato costo rapportato all'incognita del risultato finale. Faccio allora una cosa che non avevo mai fatto. Srotolo un rotolo di tela sul pavimento (realizzo infatti sempre i quadri una volta intelaiati al legno), lo inchiodo al pavimento in cemento e azzardo a dipingere la commissione sfumata una settimana prima.

Il quadro viene una meraviglia, così tutto di un fiato, strato dopo strato, ispirazione dopo ispirazione, lancio su lancio. Tutto aveva un senso, un equilibrio, una storia. Era destino; quel giorno alla fine dei conti era dedicato a loro. Dopo diverse ore, ormai stremato, ritorno alla vostra opera. Confrontandola con l'altra appariva un completo disastro. Mi arrendo, sono ormai più di otto ore consecutive che dipingo a ritmo serrato, la musica elettronica che ascolto sempre quando dipingo e che mi porta in uno stato di semicoscenza, ormai mi rimbombava nelle orecchie infastidendomi; le gambe e la schiena a furia di salire e scendere per dipingere ed osservare il dipinto dall'alto avevano preso il sopravvento...l'acido lattico mi stava letteralmente massacrando. Con gran fastidio e rabbia getto la spugna e do la colpa di tutto alle ridotte dimensioni dell'opera che non sono riuscite a risvegliare in me la giusta ispirazione. Prendo la decisione di non fare più quadri così piccoli perchè non si prestano alla mia tecnica pittorica.

Passo tre giorni davvero brutti. Un malessere generale di sconfitta e sconforto si impadroniscono del mio corpo. Mi sentivo un fallito. Come può una semplice ed inerme tela bianca provocare tutta questa frustazione ad un essere umano? Semplice, essa è lo specchio dell'anima di chi la dipinge. Bisogna sapersi specchiare...non basta saper dipingere bene...bisogna guardare dentro il mostro che hai dentro per sconfiggerlo e liberarti da tutto grazie ad un'arma potentissima chiamata arte. Se i potenti del mondo invece che buttare bombe si guardassero allo specchio, capirebbero che il vero problema non è il nemico ma loro stessi. Sono passati 4 giorni, sono le ore 23:00 e come un fulmine a ciel sereno arriva l'ispirazione che ormai avevo perso di cercare. Mi faccio forza...il fallimento questa volta non è contemplato.

Scendo in studio; il silenzio assordante della notte mi penetra nel cervello. Mi metto i guanti in lattice. Avverto sempre un potere che ha del trascendentale quando mi infilo i guanti. Grazie a loro creo un distacco simbiotico tra me e l'opera, ed avverto una netta potenza decisionale mia contro l'inerme tela; è un faccia a faccia, l'inizio di una battaglia ad armi impari. Avverto la stessa potenza che può provare un chirurgo quando si infila i guanti per affrontare un lungo intervento per salvare una vita umana. La differenza questa volta però, è che io non avrei dovuto salvere una vita, bensì crearla sopra ad una tela. E' tardi e non posso spararmi la solita musica a 2000 decibel...cosa faccio? Metto un cd di pianoforte: Beethoven, Mozart, Schumann, Schubert, Brahms....la pace dei sensi. Sento l'ispirazione “famiglia/figli” assalirmi il corpo, ho i brividi, forse dovuti anche all'aria frizzante della notte che passava dalla ventilazione dello studio.

Mi butto sul quadro e la prima cosa che faccio di istinto è lo sfondo. Un nero opaco che ricorda subito il nero dell'universo. Poi attacco col giallo oro: due lanci che simulano un'apertura alare rivolta al cielo, un'avvenuta, una sorta di imbuto che nel suo centro squarcia la tela col colore blu che rappresenta l'acqua simbolo per eccellenza della vita. Le note del piano e dei violini mi imprigionano come fossi una marionetta dirigendo i lanci in precisi punti non dettati dalla mia volontà creando “armonia pura”. E questo si avverte subito non appena si guarda l'opera. Molto minimal, semplice, elegante, ma con una potenza emotiva davvero impressionante. Nella parte inferiore due lanci di colore rosso simboleggiano i vostri figli, sangue del vostro sangue, che sembrano sorreggere questo calice dorato contenente l'essenza vitale. Soddisfatto, come per magia firmo l'opera proprio nell'esatto istante, nell'ultima nota schiacciata dal pianista alla fine della composizione. Avverto un brivido che mi conferma l'esito positivo della nottata.

Non avrei mai immaginato che si potesse imprimere tanta potenza espressiva in una tela da 1 metro per 80 centimetri. Vado a letto soddisfatto e fiero neanche avessi vinto la guerra di indipendenza. Il titolo del quadro è un omaggio a vostra figlia Aurora: Una goccia di aurora.
Fabrizio Sanna in arte Goa è un pittore Cagliaritano astratto che realizza dipinti astratti in stile action painting e dripping
Tutti i quadri presenti sul sito ufficiale dell'artista Goa, sono dipinti a mano, su tela ed in unico esemplare dall'artista contemporaneo Sardo Fabrizio Sanna, in arte pittore Goa. Ogni dipinto del pittore Goa ha una propria storia, una propria vita, ed è il risultato di un completo e personale coinvolgimento verso la tela, avvenuto in fase di esecuzione grazie a momenti di vera e propria trance. In questi istanti l'io più profondo del maestro riesce ad emergere comandando i gesti e le astrazioni pittoriche. Grazie a questa tecnica l'artista Goa riesce ad infondere nei suoi particolari quadri sensazioni ed emozioni personali, che verranno in seguito trasmesse all'osservatore grazie all'impiego di determinate tonalità cromatiche e grazie all'uso della tecnica dell'action painting. Goa utilizza esclusivamente colori acrilici e smalti ad acqua professionali. L’opera d'arte presenta i bordi del telaio dipinti ed è pronta da appendere al muro.
Goa, quadri moderni per arredamenti esclusivi

Villasimius, Sardegna.
WWW.SPAZIOGOA.COM - SITO UFFICIALE DELL'ARTISTA GOA - VENDITA QUADRI MODERNI ON LINE
GOA GALLERY, VILLASIMIUS - ATELIER D'ARTE MODERNA - QUADRI FIRMATI PITTORE GOA

GOA STUDIO DI FABRIZIO SANNA, VIA BERNA 23, 09049 VILLASIMIUS ( CAGLIARI )
P.IVA 03187590926

Privacy Policy
Sito di arte contemporanea del pittore internazionale nome d'arte Goa. Vendita quadri moderni online, quadri famosi, quadri dipinti a mano di grandi dimensioni, quadri per arredamenti moderni di casa, uffici, studi privati, negozi, locali commerciali, musei