"Tribute in light", tributo alla luce. La luce è la prima cosa che noi vediamo appena nasciamo. E la stessa luce, alla fine del tunnel, è la prima cosa che noi vediamo dopo la morte... Ma che cos'è la luce? Perché è così importante per noi?
Nel dipinto, uno sfondo nero, profondo quanto il suo significato, culla per un istante il nostro pensiero. Due fasci verticali di luce irrompono prepotentemente nel buio simulando e simboleggiando le torri gemelle, le Twin towers di New York collassate al suolo l'11 settembre 2001. Al posto del solito colore della luce, il solare e vitale giallo, le torri sono rappresentate da un celeste cielo, con riposanti e candide nuvole bianche sullo sfondo, che proiettano il ricordo delle torri verso un'altra dimensione, verso l'aldilà.
Nella parte inferiore del quadro un lineare action painting color bianco simula lo skyline dei palazzi della città di New York avvolta nel lutto. Capovolgendo e ruotando l'opera, i fasci di luce perdono il loro significato e le due torri tornano al loro posto originario con il basamento a terra. Le linee bianche che rappresentavano i palazzi, si trasformano invece nelle lettere N - Y - K .... New York! Il quadro rappresenta sia la vita (la realtà) che la morte in base al verso con cui viene posizionato alla parete. Un po alla fine come la luce...al principio ci mostra la vita, e sempre lei alla fine ci presenta la morte. E luce fù! Quadro omaggio alla tragedia dell'11 settembre 2001.
|